top of page

Bignè al cioccolato

Aggiornamento: 17 apr 2020

Una cascata di cioccolato sopra una morbidissima pasta choux .. una volta imparato a farli non riuscireste più a farne a meno!



I bignè al cioccolato si preparano con una pastella che verrà suddivisa in cucchiaiate e posta in forno e una crema al cioccolato.

Be La pasta chorus fu creata nella Firenze del XVI secolo dal cuoco Penterelli allora al servizio di Caterina de Medici.

Ingredienti:


Per la pasta choux: (circa 18/20 pezzi)

100 ml acqua

75 g farina

60 g burro

un pizzico di sale

1 stecca di vaniglia

1 cucchiaio di zucchero a velo

3 uova intere


Per la crema al cioccolato:

2 tuorli d'uovo

100 g zucchero fine

30 gr farina

1 cucchiaio Cointreau

300 ml latte

125 gr cioccolato fondente


Procedimento:


Metto l'acqua in una casseruola e la pongo sul fuoco, aggiungo il burro, il sale e la stecca di vaniglia. Porto a ebollizione ed aggiungo in un colpo solo la farina. Tolgo dal fuoco e mescolo velocemente fino a che si forma un impasto liscio e omogeneo.

Rimetto la pentola sul fuoco e cuocio così per circa un paio di minuti finché si staccherà dalle pareti della pentola. Trasferisco l'impasto in una terrina ed aggiungo lo zucchero a velo, tolgo la stecca di vaniglia ed incorporo una alla volta le uova fino a che si saranno ben amalgamate.

Prendo una tasca da pasticcere con bocchetta liscia, ed una volta inserito il composto, su una teglia rivestita di carta forno, formo dei Bignè ben distanziati fra loro ..inforno a 190° per 20 minuti.


Preparo la crema al cioccolato.

Trito il cioccolato e lo metto da parte.

Mescolo i tuorli con lo zucchero lavorandoli un pò, aggiungo poi la farina.

Sul fuoco pongo il latte e porto a sfiorare il bollore.

Verso poco latte caldo sul composto di uova e farina e mescolo, dopodiché verso tutto il restante e continuo a mescolare con una frusta.

Porto di nuovo sul fuoco moderato la crema, spengo il fuoco e trasferisco in una ciotola.

Non resta che aggiungere il cioccolato tritato e mescolare energicamente fio a che non sarà completamente amalgamato.

Ripongo la crema in frigo coperta da una pellicola a contatto.


Non resta che riempire i bignè! Pratico un foro alla base di ciascuno usando un coltellino affilato e li riempio spremendo la crema direttamente all'interno e copro i dolcetti con una colata di cioccolato fuso!




Comments


Copia di Copia di Copia di Copia di Copi

____________________________________________________________

_____________________________________________________________

Cake Designer - Corsi Online - Laboratori per Bambini 

www.eleonoraeidolci.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page