top of page

Plum-cake con sorpresa



Questo delizioso plumcake non può mancare sulla tavola della vostra colazione il giorno di S. Valentino! Alla prima fetta stupirete il vostro partner con un inserto dolcissimo! Scegliete voi quale!

Ingredienti per il plum-cake rosso

(6X20cm):


120 gr farina farro

120 gr burro morbido

120 gr zucchero semolato

3 uova

5 gr lievito per dolci

mezzo cucchiaino di colorante alimentare rosso

1 pizzico di sale

Ingredienti per il plum-cake al cacao (10X24):


120 gr burro morbido

130 g zucchero semolato

3 uova

2 cucchiai liquore Prugnetta

50 gr fecola

50 gr farina 00

100 gr farina di mandorle

50 gr cacao amaro

1 bustina lievito per dolci

60 ml latte


Per la glassa:


100 gr di cioccolato fondente

100 gr di cioccolato bianco

100 ml di panna

1 cucchiaino di marmellata d’albicocche


Procedimento:


Comincio col preparare il plumcake rosso che

mi servirà poi come sorpresa all’interno del secondo plum-cake!

Monto le uova intere con lo zucchero per una decina di minuti fino ad ottenere il composto triplicato di volume. Aggiungo il burro a pomata, la farina con il lievito setacciati.

Infine il pizzico di sale ed il colorante rosso assicurandomi che sia ben amalgamato (posso decidere l’intensità aggiungendone più o meno colorante).

Inforno a 180 gradi per 30 minuti.


Una volta pronto faccio raffreddare molto bene.


Prendo la formina desiderata e, una volta tagliato a fette il plum-cake, incido ogni fetta con la forma scelta!



Dispongo le varie forme una attaccata all’altra sul fondo del secondo stampo di plum-cake imburrato e infarinato.




Inizio ora con la preparazione del secondo plum-cake procedendo nella stessa maniera del primo e cioè montando le uova intere con lo zucchero per dieci minuti, aggiungendo il burro a pomata ed alternando la farina, la fecola, la farina di mandorle ed il lievito setacciati al latte. Infine aggiungo il cacao ed il liquore.


Inforno a 180 gradi per 40 minuti


Preparo la glassa sciogliendo a bagno maria il

cioccolato fondente con quello al latte, la panna ed un cucchiaino di marmellata d’albicocche.

Verso la glassa sul plum-cake e decoro a piacere con un pò d’impasto avanzato rosso sbriciolato e cuori a piacere.. io lo ho fatti in isomalto.



























 
 
 

Kommentare


Copia di Copia di Copia di Copia di Copi

____________________________________________________________

_____________________________________________________________

Cake Designer - Corsi Online - Laboratori per Bambini 

www.eleonoraeidolci.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page